Casadei e Fabbian, da compagni nell'Inter che vinse lo Scudetto ad avversari

La gara che ha aperto lo scorso turno di Serie A è stata Bologna-Torino, terminata con un esaltante 3-2 in favore degli emiliani. Prosegue così il momento positivo della squadra di Italiano, che non perde una partita addirittura dallo scorso 30 dicembre, ovvero dal ko casalingo contro il Verona. Interrotta, invece, la striscia dei granata, giunti a ben 7 risultati utili consecutivi.
Ritornando al match di venerdì scorso, va segnalato un caso molto curioso. Già perchè per 8 minuti (più recupero) Cesare Casadei e Giovanni Fabbian hanno condiviso il campo per la prima volta da avversari. Loro che, come ricordiamo bene, furono grandi protagonisti nel centrocampo dell'Inter, dall'Under 16 fino in Primavera, dove hanno conquistato anche un importante Scudetto. La stagione di riferimento è quella 2021/2022, dove i nerazzurri si qualificano in finale dopo un'incredibile rimonta (da 0-3 a 3-3) contro il Cagliari, grazie alla doppietta di Abiuso e alla rete in pieno di recupero di Jürgens. Nella gara decisiva contro la Roma, un'altra impresa: Casadei firma l'1-1 all'81', mentre Iliev consegna il trofeo segnando nei tempi supplementari.
Sia l'ex Chelsea che Fabbian furono presenti in entrambe le partite, schierati da mezzali nel centrocampo a tre "comandato" in regia da capitan Sangalli, ora in Serie C al Trento. A differenza di quanto si possa pensare, vedendo le caratteristiche attuali dei giocatori, era Fabbian quello difensivo dei due: si faceva apprezzare, infatti, per i recuperi e le attente letture. Casadei, invece, era più propenso al gol: basti pensare che in quella stagione mise a segno ben 17 reti tra campionato e Youth League. Incredibile come cambino le cose a distanza di anni...
Non è stata sicuramente un'immagine qualunque per chi, come noi, segue questi ragazzi fin dai loro primi passi nei club professionistici. Un motivo di orgoglio per noi che li raccontiamo, ma soprattutto per loro che hanno coronato il proprio sogno di militare in Serie A. Complimenti a Cesare e Giovanni, due grandi amici di LGI!