Una vuole sorprendere, l'altra riconfermarsi: ecco l'ottavo tra Torino ed Empoli

Gli azzurri di mister Polverini e i granata di mister La Rocca si sfidano per un posto nei quarti di finale contro la vincente di Fiorentina-Lazio .
26.04.2025 16:30 di  Thomas Ruzzo   vedi letture
Una vuole sorprendere, l'altra riconfermarsi: ecco l'ottavo tra Torino ed Empoli

Dopo una stagione impegnativa Torino ed Empoli arrivano alla fase ad eliminazione diretta, i piemontesi da quinta forza del girone A, i toscani da capolisti del girone C. Gli azzurri arrivano con i favori del pronostico ma dovranno affrontare i granata reduci dalla sconfitta contro il Pisa, altra città bagnata dall’Arno, e vogliosi di riscattarsi dall’aver ceduto al Genoa il terzo posto nel girone all’ultima giornata.

Il Toro proveniva da una serie di otto risultati utili consecutivi, interrotta dai nerazzurri toscani, ed ha raccolto 40 punti frutto di 12 vittorie, 4 pareggi ed 8 sconfitte, con 40 reti fatte, sesto miglior attacco, e 29 subite, quarta miglior difesa. La sconfitta all’ultima giornata non deve però trarre in inganno perché i granata hanno espugnato Bologna, con i rossoblu secondi in classifica, grazie alla rete di Colantoni alla penultima, ed hanno pareggiato 1-1 (Ramondetti) con la Juventus, regina del girone, nel derby della terzultima.

L’Empoli ha dominato il girone C chiudendo i turni di andata da imbattuto con 11 vittorie ed un pareggio, con un leggero calo nelle gare di ritorno dove è stato sconfitto da Napoli, Catanzaro e Lecce. Gli azzurrini sono stati allenati fino al 31 gennaio da Lorenzo Tonelli, poi passato all’ Under 17, e dal 15 febbraio da Dario Alberto Polverini, con Roberto Bacci che ha guidato la squadra nella trasferta di Frosinone ed in casa contro la Lazio. I numeri della graduatoria dicono che i toscani sono arrivati primi con 57 punti frutto di 18 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte, con il miglior attacco, 69 reti fatte, e la seconda miglior difesa, 21 reti subite come la Lazio. Il trend recente dice che i ragazzi di mister Polverini arrivano da due risultati utili consecutivi, la vittoria per 3-2 nel derby del Viola Park alla penultima (2 Ciampelli, Perillo) ed il pareggio all’ultima giornata per 1-1 contro la Roma, seconda della classe, con la rete di Landi. L’ultima sconfitta è del 5 aprile con il 2-1 subito a domicilio dal Lecce.

Domenica prossima inizia la fase decisiva del campionato cioè quella ad eliminazione diretta, con l’Empoli che avrà il vantaggio di poter superare il turno anche in caso di parità al termine dei due confronti grazie al miglior piazzamento nella stagione regolare, ma il Torino sicuramente proverà a farsi valere cominciando già dalla gara di andata al “Cit Turin”.