Tra Caldiero Terme e Carpi sfida per raggiungere il Pontedera in finale

Veneti ed emiliani arrivano alla sfida dopo aver eliminato Alcione e Novara: 180 minuti per decretare chi andrà in finale
26.04.2025 19:00 di  Edoardo Ferrio   vedi letture
Tra Caldiero Terme e Carpi sfida per raggiungere il Pontedera in finale
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it

Domani alle 12, allo stadio di via San Matteo a Soave, Caldiero Terme e Carpi si affronteranno nella gara d'andata del secondo turno di play-off di Primavera 4. Chi delle due riuscirà ad avere la meglio nell'arco dei 180 minuti si garantirà l'accesso alla finale contro il Pontedera, per ottenere un posto in Primavera 3. Partita in diretta sul canale di Lega Pro su Youtube. 

Il Caldiero arriva alla finale reduce dalla scorpacciata ottenuta contro l'Alcione: i veronesi hanno messo un piede al secondo turno praticamente già nella gara d'andata, imponendosi per 4-1 sulla formazione meneghina, grazie alle reti di Albrigi, Sambugaro, Grego e Parisi, rendendo vano così il momentaneo pareggio di Zini. Al ritorno, dopo il gol di Thomas, qualche apprensione, ma la certezza della qualificazione è arrivata al 35' della ripresa, con il gol nuovamente di Parisi che ha fissato il match di ritorno sul definitivo 1-1. I veronesi sul loro campo sono pericolosissimi e la loro grande forza è rappresentata dal pacchetto arretrato: 20 gol subiti in 20 partite (comprese le due di play-off) dopo una stagione da miglior difesa del campionato sono un biglietto da visita che può intimorire qualsiasi attacco. Dalla metà campo in su, Grego è sicuramente il giocatore tecnicamente più forte, dotato di gran tiro e ottimo spunto in rapidità; attenzione però anche al regista, Sambugaro, dotato di ottima visione, e ai polmoni delle due mezzali, Rossafi e Albrigi.

Il Carpi, dal canto suo, sin da inizio anno era accreditata come una delle compagini più complete della Primavera 4. Contro il Novara, dopo aver vinto il match d'andata di misura grazie a un gol di Mahrani, i biancorossi hanno ipotecato la qualificazione nel primo tempo della sfida di Novarello con i gol ancora di Mahrani e Petito. Inutile il 2-2 siglato al 93' da Nicolello: il Carpi si è preso meritatamente il posto al secondo turno. Dotato di uno dei migliori attacchi del girone A (38 gol in 20 partite), il Carpi ha una rosa completa, basata sui tanti innesti arrivati dalle altre realtà emiliane (Reggiana, Sassuolo e Modena su tutte), e che partiva con l'obiettivo dichiarato di imporsi come una delle squadre migliori del campionato. A tre giornate dalla fine, l'obiettivo sembrava compromesso, dopo una striscia da appena un punto in quattro partite, ma con tre vittorie consecutive i ragazzi di Valmori hanno chiuso alla grande la stagione, prendendosi un posto tra le prime cinque. Attenzione alle tante opzioni dalla cintola in su: Montuoro, Mahrani, Petito, Acatullo formano un reparto completo e pericoloso, capace di impensierire qualsiasi difesa. 

Tutto è pronto quindi: appuntamento a domani alle 12 per l'andata di una semifinale play-off che si preannuncia avvincente.