Da capitano in Under 17 al debutto in Primavera: Ciucci è il futuro della Lazio

Il difensore biancoceleste sta vivendo l'ennesima stagione da protagonista, per lui anche la gioia del debutto in Primavera lo scorso weekend
24.04.2025 11:30 di  Daniele Burigana   vedi letture
Da capitano in Under 17 al debutto in Primavera: Ciucci è il futuro della Lazio
© foto di Instagram/federicociuccii

Dopo 14 panchine, è finalmente arrivato il momento tanto atteso: Federico Ciucci ha fatto il suo esordio in Primavera 1. Il capitano della Lazio Under 17 ha calcato per la prima volta il terreno della massima categoria giovanile biancoceleste subentrando nei minuti finali della sfida vinta 3-1 in casa della Juventus. Un traguardo simbolico ma carico di significato, che premia la costanza e la crescita di un giocatore su cui la Lazio sta puntando con grande decisione da tempo.

Con questa presenza, Ciucci tocca quota 25 gettoni stagionali: 18 raccolti con i pari età in Under 17, 6 da sottoetà con l’Under 18 e ora 1 con la Primavera. Un percorso in ascesa, condito anche da un gol siglato a inizio stagione nella larga vittoria contro il Palermo. Leader riconosciuto all’interno del gruppo, il classe 2008 guiderà la sua squadra anche nel primo turno dei playoff Under 17, in programma domenica 4 maggio sul campo dell’Udinese, dopo aver chiuso il girone C al quinto posto.

La Lazio ha deciso di investire concretamente su di lui: a gennaio è arrivata la firma sul primo contratto da professionista, valido fino al 2027. Un attestato di stima meritato per uno dei migliori prospetti del vivaio capitolino, già protagonista in due edizioni del nostro Almanacco LGI, merito dei traguardi raggiunti fin qui ma anche delle sue caratteristiche: Ciucci si è distinto fin qui come difensore centrale moderno e completo.

Il suo percorso nelle giovanili è stato costellato da tappe significative, a partire dai sette anni trascorsi nel Don Orione Boreale. Con la Lazio ha fatto tutta la trafila: Under 15 da leader e goleador, esordio da sottoetà in Under 16, continuità in Under 17 e Under 18, fino alla chiamata in Primavera. In Nazionale ha collezionato presenze con l’Under 15 e l’Under 16, oltre a partecipare al Torneo dei Gironi Under 17 lo scorso ottobre. Un curriculum già ricco, per un ragazzo che continua a bruciare le tappe.