ESCLUSIVA LGI: VICENZA-BRESCIA, SABATO ALLE 15:00 IN DIRETTA SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE

Sabato alle 15, in diretta sul canale YouTube de La Giovane Italia, si può definitivamente chiudere la lotta play-off nel girone A di Primavera 2. Sul campo di Isola Vicentina, il Vicenza padrone di casa riceve la visita del Brescia. Le due squadre sono distanziate da dieci punti a quattro giornate dalla fine: una vittoria dei biancorossi, chiuderebbe definitivamente la corsa play-off; un succeso lombardo, invece, consentirebbe agli ospiti di continuare a coltivare le speranze in una rimonta che avrebbe del clamoroso.
Dopo aver iniziato il 2025 alla grande, con cinque risultati utili consecutivi, il Vicenza ha subito quattro sconfitte nelle ultime otto partite, e non trova la vittoria tra le mura amiche dallo scorso 1 febbraio, quando s'impose per 2-0 sulla Pro Vercelli. Da quel momento, sul sintetico di Isola, due pareggi e due sconfitte. L'ultimo match interno, contro il Renate, è stato perso per 2-1 e in seguito i ragazzi di Rigoni si sono arresi a Reggio Emilia di misura. Ora, con il Renate avanti di tre punti, l'imperativo per i biancorossi è quello non solo di chiudere la corsa play-off, ma anche di cercare di migliorare il proprio piazzamento riprendendo i brianzoli oppure l'Entella. Come al solito, attenzione all'attacco del Vicenza, che conta di tante frecce (Soragni, Garnero, Broggian, Casagrande) e di tante alternative con cui fare male alle avversarie.
La stagione del Brescia, dal canto suo, è stato un continuo saliscendi: i ragazzi di Belingheri sono tornati a vincere contro il Padova la settimana scorsa, dopo quattro sfide senza i tre punti. Sono una squadra che è capace di grandi exploit, come certificato per esempio dal successo di Como, ma anche di scendere in campo con il piglio sbagliato. La partita contro il Padova però ne ha rialzato le quotazioni e ora il Brescia si può giocare il tutto per tutto, accarezzando il sogno di una rimonta impensabile. La grande forza dei bresciani sta in mediana, dove si alternano ottimi interpreti del ruolo: Beldenti, Maisterra, Ragazzoni, Buratti e Leandri portano in dote grande qualità e quantità, rendendo le rondinelle una squadra sempre difficile da interpretare per le avversarie.