Carrarese-Lecco, atto finale: dentro o fuori al "Dei Marmi"

Dopo lo 0-0 dell’andata, i gialloblù hanno due risultati su tre per staccare il pass verso la semifinale playoff di Primavera 3
18.04.2025 17:00 di  Niccolò Pistolesi   vedi letture
Carrarese-Lecco, atto finale: dentro o fuori al "Dei Marmi"
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Luca Marchesini/TuttoLegaPro.com

Tutto in 90 minuti. O, forse, qualcosa di più. Carrarese e Lecco si giocano domani pomeriggio, alle ore 16 allo stadio “Dei Marmi”, l’accesso al secondo turno dei playoff del Girone A di Primavera 3. Dopo lo 0-0 dell’andata al “Rigamonti-Ceppi”, il regolamento premia la squadra meglio piazzata nella regular season in caso di ulteriore pareggio: una condizione che offre un piccolo vantaggio alla formazione apuana, chiusa al secondo posto con 37 punti.

I ragazzi di mister Mazzoleni sono dunque chiamati a un’impresa lontano da casa: per superare il turno, servirà una vittoria. A differenza dell’andata, dove a dominare è stata la prudenza, i blucelesti dovranno scoprirsi, affrontando una squadra solida e organizzata, capace di chiudere il campionato con appena tre sconfitte e la miglior differenza reti tra le due (33 gol fatti, 24 subiti).

La Carrarese può contare su un attacco ben distribuito, dove spicca il talento offensivo di Tiziano Betti, autore di 9 reti stagionali. Al suo fianco, attenzione ad Alessio Berni (6 gol) e Jacopo Foce (3), terminali capaci di far male in qualsiasi momento. Il reparto difensivo, tuttavia, dovrà evitare distrazioni: se il Lecco dovesse segnare per primo, la pressione potrebbe diventare un fattore pesante da gestire.

Sponda Lecco, il gruppo guidato da Andrea Riva (6 reti) e Lorenzo Mihali (4) arriva a questo appuntamento con numeri meno brillanti ma tanta voglia di sorprendere. I manzoniani, quinti in classifica a quota 33 punti, hanno vinto lo stesso numero di partite della Carrarese (9), ma hanno pagato qualche battuta d’arresto in più (7 sconfitte) e una differenza reti meno rassicurante (+2). L’età media della rosa – appena 18.3 anni – racconta di un gruppo giovane e in crescita, forse inesperto, ma capace di sorprendere.

Chi avrà la meglio nella sfida del “Dei Marmi”, affronterà nel secondo turno la vincente di Pro Patria-Triestina, altra gara ancora in equilibrio dopo lo 0-0 dell’andata. Anche in quel caso, come per Carrarese-Lecco, sarà determinante il piazzamento finale nella stagione regolare: Pro Patria e Carrarese possono avanzare anche con un pareggio.

Il countdown è cominciato. Domani, uno solo potrà continuare a inseguire il sogno della promozione in Primavera 2.