Lapo Nava è l'eroe del weekend: rigore parato e interventi decisivi col Milan Futuro

I rossoneri conquistano il terzo successo consecutivo in campionato. Migliore in campo, senza dubbio, il numero uno rossonero.
14.04.2025 15:00 di  Stefano Rossoni   vedi letture
©️Instagram/lapo_nava
©️Instagram/lapo_nava

Il Milan Futuro ha conquistato la sua terza vittoria consecutiva contro la Ternana, proseguendo dunque nel suo rendimento positivo delle ultime settimane. Una notizia confortante per Oddo e il suo staff tecnico, oltre che un buon biglietto da visita per i playout che i rossoneri saranno chiamati ad affrontare per rimanere in Serie C ed evitare la retrocessione. 

Il grande protagonista dello scorso match è stato (senza alcun dubbio) Lapo Nava, decisivo non solo sul calcio di rigore di Cicerelli ma anche in altri interventi, soprattutto nella ripresa. Citiamo, ad esempio, la parata eseguita sulla rovesciata di Curcio o l'incredibile colpo di reni sul colpo di testa al 93'. Prestazione da urlo, dunque, per il portiere rossonero, alla sua sedicesima presenza in campionato e al quinto clean sheet stagionale (contando anche gli impegni di Coppa Italia).

Nava è uno dei tanti ragazzi protagonisti, fin da diverso tempo, sulle pagine de La Giovane Italia. Vi raccontiamo di lui fin dal 2020, quando in un nostro articolo lo citavamo tra i migliori portieri del campionato Under 16 (QUI la formazione completa). Negli anni è stato poi selezionato sul nostro Almanacco, sul quale vi abbiamo parlato della sua storia. Come ben sapete, Lapo è un figlio d’arte. Papà Stefano è cresciuto nelle giovanili del Milan e ha giocato sia con la maglia rossonera (vincendo numerosi trofei), sia con altre squadre come Reggiana, Parma, Padova e Sampdoria. Ha trasmesso la passione per il calcio al piccolo Lapo, che da subito ha iniziato a prendere confidenza con il pallone.

Tra i traguardi più importanti a "livello giovanile" citiamo la semifinale di Youth League raggiunta con il Milan di Abate, che si è poi dovuto arrendere all'Hajduk Spalato. In Prima Squadra invece, ottiene la sua prima convocazione in Serie A già a 17 anni, nella gara vinta dalla formazione di Pioli contro la Roma (a segno in quel match Giroud, Messias e Leao). Diventa il terzo portiere ufficiale nella stagione 2023/2024, meritando il debutto all'ultima giornata con la Salernitana. 

Quest'anno il club ha deciso di tenerlo come portiere di riferimento (insieme al francese Raveyre) per il cammino del Milan Futuro in Serie C. E considerate le quattro partite dal 1' consecutive, oltre alla grande prestazione offerta (come detto) con la Ternana, la sensazione è che Oddo possa continuare a puntare sul figlio d'arte anche in questo finale di stagione.