Due fratelli italiani nel River Plate: sono Ian e Inti Lopez, figli del tecnico ex Cagliari

Chi ci segue con passione e grande interesse, sa bene che in casa LGI il sabato è dedicato a una rubrica in particolare. Stiamo parlando dei calciatori italiani che militano all'estero, vi citiamo gli ultimi menzionati: Baptistella (Brasile), Toscano (Spagna), Alberico (Germania), Rutigliano (Svizzera) e tanti altri.
Oggi rimaniamo in Sud America per raccontarvi la storia di due fratelli che, da Cagliari, si sono poi trasferiti in Uruguay, diventando protagonisti con il River Plate Montevideo. Il riferimento è a Ian e Inti Lopez, rispettivamente classe '03 e '05, che hanno già collezionato quest'anno ben 8 presenze nel campionato di Apertura. Spiccano le prestazioni, soprattutto, di Inti, attaccante non ancora ventenne (li compirà ad agosto) che ha realizzato 2 gol: uno contro il Montevideo City Torque, l'altro col Club Nacional. Minutaggio più "risicato" per Ian, entrato spesso dalla panchina durante tali partite.
Ma che legame hanno i due fratelli con Cagliari? Il motivo è presto detto. Ian e Inti sono figli di Diego Lopez, che dopo l'esperienza in Spagna al Racing ha militato dal 1998 fino al 2010 (anno del suo ritiro) in Sardegna. Una vera e propria bandiera di questo club, come evidenziato dalle 343 gare disputate tra Serie A, Coppa Italia e Serie B. Da menzionare, inoltre, l'avventura da allenatore: prima con l'Under 19, poi da vice e infine come tecnico di riferimento, nel 2013/2014 e nel 2017/2018.
In realtà, Diego Lopez ha allenato anche i due figli. A gennaio 2025 si è seduto sulla panchina del River Plate Montevideo, ma complice un avvio di campionato tutt'altro che positivo (la squadra è ancora alla ricerca dei 3 punti dopo 10 giornate) il club ha deciso di esonerarlo pochi giorni fa. Al suo posto Julio Ribas, ex calciatore che ha militato nella sua carriera in Uruguay, Argentina e Costa Rica.
Continueremo a seguire con attenzione il percorso dei due ragazzi, in attesa (magari) di una prossima chiamata dalle nostre Nazionali Under.