Guida agli ottavi di finale: campionato Under 16

Scatta la corsa allo Scudetto! Sedici squadre, un solo obiettivo: arrivare più in fondo possibile e, perchè no, sognare il tricolore!
24.04.2025 09:00 di  Stefano Rossoni   vedi letture
Guida agli ottavi di finale: campionato Under 16

Con la fine della regular season, il campionato Under 16 entra nel vivo con gli ottavi di finale, dove ogni dettaglio può fare la differenza. Le migliori sedici squadre d’Italia si sfidano per proseguire il proprio cammino verso lo Scudetto tra big match, derby infuocati e incroci carichi di fascino. Pronti a scoprire quello che succederà nelle prossime settimane? Ecco la guida completa targata La Giovane Italia!

La Favorita

Difficile non indicare la Juventus come la candidata principale al titolo. I bianconeri hanno chiuso il girone A con 61 punti, miglior rendimento tra tutti i raggruppamenti. Dopo l’unico "scivolone" alla sesta giornata contro il Bologna, la squadra di Grauso ha infilato una lunga striscia di risultati positivi, mostrando solidità e qualità in ogni reparto. Agli ottavi affronteranno il Verona, con l’obiettivo di confermare quanto fatto vedere fin qui e proseguire dritti verso la finale.

Le Rivali

Alle spalle della Juventus, ci sono formazioni che possono ambire al colpo grosso. L’Empoli è una di queste: ha dominato il proprio girone con un ritmo costante e impressionante, chiudendo al primo posto e dimostrando grande continuità. Non è da meno la Roma, che si presenta alla fase finale con la consapevolezza di chi ha già vinto: il gruppo 2010 è lo stesso, infatti, che l’anno scorso ha conquistato il titolo. Non inseriamo in questa "sezione" l'Inter, l'altra prima classificata, soltanto per la difficoltà dell'impegno agli ottavi: il derby contro il Milan. Che porta con sè, lo sappiamo bene, parecchie insidie...

Le Sorprese

Occhio anche alle possibili outsider, come Genoa e Lazio. I rossoblu hanno dato filo da torcere persino alla Juventus, pareggiando sia all’andata che al ritorno contro la miglior squadra (attualmente) del campionato. Un segnale importante in vista degli scontri diretti. La Lazio, dal canto suo, ha mostrato sprazzi di grande calcio e nonostante lo score negativo con la Fiorentina (un pareggio e una sconfitta nei due incontri in campionato), resta una squadra in grado di mettere in difficoltà chiunque. Basti pensare alle battaglie con i campioni in carica, la Roma, negli ultimi anni: mai banali.