Yamal, Guler, Musiala protagonisti a Euro 2024: perchè la nostra Nazionale è priva di questi talenti?

Un estratto dell'intervento in radio di Paolo Ghisoni, direttore de La Giovane Italia, a Maracanà.
21.06.2024 15:00 di  Stefano Rossoni   vedi letture
Yamal, Guler, Musiala protagonisti a Euro 2024: perchè la nostra Nazionale è priva di questi talenti?
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Federico Titone/BernabeuDigital.com

Durante una delle ultime puntate di Maracanà, il nostro direttore Paolo Ghisoni è intervenuto per approfondire alcune delle tematiche più attuali relative al mondo del calcio, tra cui (chiaramente) gli Europei in programma tra giugno e luglio in Germania.

Nella prima settimana di gare, abbiamo potuto ammirare oltre ai soliti campioni già affermati da tempo - quali Kroos, Modric, Gundogan e tanti altri - anche diversi giovani di talento: spicca chiaramente Yamal, classe '07, senza dimenticare Guler, Yildiz e profili comunque noti. Una domanda, nello studio con Marco Piccari e Stefano Impallomeni, è sorta spontanea: perchè nella nostra Nazionale non ci sono questi giovani fuoriclasse? Tutto parte dal percorso che viene "strutturato" (o meno) per il ragazzo: "Guardate Zaire-Emery, classe '06: hanno iniziato a farlo giocare nel PSG nonostante fosse una squadra piena di top player - ha esordito Ghisoni nel suo intervento - Obiettivamente non stiamo parlando di un calciatore straordinario, però ci hanno creduto fortemente, costruendo un percorso idoneo alla sua crescita. Questo aspetto, in Italia, non viene preso nemmeno in considerazione".

"Non c'è piena fiducia e volontà di puntare nei/sui giovani. Voglio ricordare che, anni fa, la Nazionale ha cercato a lungo Allan e sacrificava Barella nelle convocazioni - ha proseguito il nostro direttore nel proprio discorso - Il motivo? Non vorrei ripetere sempre le stesse cose, ma il Decreto Crescita è tra i problemi più grandi del nostro sistema, oltre che un impedimento notevole sotto questo punto di vista. In tal modo incentivi le società a puntare sugli stranieri; prendete l'esempio del Sassuolo: è retrocesso giocando quasi tutto l'anno con uno che avrebbe faticato addirittura in Eccellenza. Fosse stato italiano, lo avrebbero messo in croce subito dopo una partita. In Italia arrivano giocatori che non meritano di militare nel nostro campionato. In Inghilterra, ad esempio, vieni "ammesso" (nel caso degli Under) se hai un curriculum valido: hanno acquistato Casadei perché aveva disputato tante partite in Primavera ed era andato in Nazionale giocando un Mondiale Under 20 da protagonista. Il prototipo da andare a prendere, verso l'estero, è lui. Ditemi voi il prototipo di giocatore che arriva in Italia ed è imprescindibile, dove diciamo: "Ok, qui abbiamo una carenza". Io sinceramente non ne trovo".