Empoli Under 15 e Under 16: talento, gol e ambizioni di vertice

Le giovani promesse azzurre protagoniste nei rispettivi campionati: l’Under 16 domina con un attacco stellare, mentre l’Under 15 vive una stagione tra alti e bassi ma resta competitiva.
27.03.2025 15:00 di  Enrico Signorini   vedi letture
Monteboro Empoli
Monteboro Empoli
© foto di Enrico Signorini

Partiamo dalla formazione dell’Empoli Under 16 che sta vivendo una stagione da protagonista assoluta. Con soli due pareggi e due sconfitte in 20 partite, la squadra toscana ha messo a segno ben 60 gol, subendone appena 16, dimostrando di avere un attacco travolgente e una difesa solida. Le uniche due sconfitte sono arrivate in trasferta contro il Napoli e, nell’ultima gara di campionato, contro il Catanzaro (0-1), match a cui anche noi di LGI eravamo presenti. Nonostante questo, la squadra toscana mantiene saldamente la vetta con 50 punti, sei in più della Roma.

Il bomber della squadra è Diego Perillo, mentre i talenti più brillanti della squadra sono Edoardo Biondini e Jacopo Landi, entrambi convocati nella Nazionale Under 16 per una doppia amichevole contro il Belgio. Inoltre, Pietro Battaglini, Fabio Bruno, Diego Perillo, Alessandro Isidori e il solito Landi sono stati convocati dalla Nazionale Under 16 anche per il Torneo dei Gironi, in programma dal 24 al 26 gennaio al Centro Tecnico Federale di Coverciano.

Il percorso dell’Under 15 è stato meno lineare rispetto ai più grandi, caratterizzato da alti e bassi, vittorie roboanti e qualche passo falso. L’11-0 rifilato al Cosenza è un esempio della forza offensiva del gruppo, così come il 3-5 subito in casa contro il Frosinone evidenzia alcune difficoltà difensive. Con 54 gol fatti e 27 subiti, la squadra vanta il secondo miglior attacco del campionato, dietro solo alla Fiorentina, che sta dominando il girone. Tuttavia, i 27 gol incassati lo rendono solo la quinta miglior difesa, un aspetto su cui lavorare per competere ai livelli più alti. In classifica, la squadra azzurra si trova al quarto posto con 33 punti, frutto di 9 vittorie, 6 pareggi e 5 sconfitte.

Il bomber della squadra è Leonardo Misciagna, mentre il capitano e talento cristallino Francesco Oliveri è stato convocato dalla Nazionale Under 15 per due amichevoli contro la Spagna. Il gruppo, allenato da Stefano Lo Russo, ha ancora quattro partite per migliorare la propria posizione e dimostrare il proprio valore.

Entrambe le squadre hanno davanti quattro partite per concludere la stagione. Il calendario prevede due trasferte (contro Juve Stabia e Fiorentina) e due gare casalinghe (Lecce e Roma), rendendo il finale di stagione particolarmente avvincente. Per l’Under 16 l’obiettivo è chiudere al primo posto e confermare il proprio dominio, mentre per l’Under 15 sarà fondamentale consolidare la posizione e provare a scalare ancora qualche posizione in classifica.

L’Empoli continua a confermarsi un vivaio d’eccellenza, capace di sfornare talenti e ottenere risultati di grande rilievo.