Cinquina biancoceleste nel derby: rimonta e 5-2 da sogno contro la Roma

I ragazzi di mister Procopio reagiscono allo svantaggio e travolgono i giallorossi portando a casa derby e terzo posto in classifica
31.03.2025 12:00 di  Daniele Burigana   vedi letture
Cinquina biancoceleste nel derby: rimonta e 5-2 da sogno contro la Roma
© foto di sito: scopignocuprieti.com

Ci sono partite che, a prescindere dalla classifica, hanno un peso che va oltre i punti in palio: Il derby di Roma è senza dubbio una di queste. Non importa l’età, la categoria o il contesto, Lazio-Roma non sarà mai una partita come le altre. È una battaglia sportiva che si gioca sul filo dell’emozione, della tensione e della voglia di lasciare il segno. Da una parte la capolista del girone: la Roma di mister Toti, reduce da un periodo di forma incredibile con 10 vittorie consecutive. Dall'altra i padroni di casa della Lazio, in piena lotta playoff, consapevoli dell'importanza di questa gara soprattutto per accedere alle fasi finali. Alla fine, sono stati proprio i biancocelesti guidati da Gianluca Procopio a prendersi tutta la scena, ribaltando lo svantaggio iniziale e travolgendo la Roma con un roboante 5-2.

L’inizio è di quelli che fanno pensare a una giornata da incubo per la Lazio. Al 24’, è la Roma a colpire per prima con Maccaroni, che concretizza un’azione ben orchestrata dai giallorossi. Ma il derby è una questione di carattere, e la reazione della Lazio è immediata e feroce. Di Claudio trova il pareggio al 35’, facendo esplodere la panchina biancoceleste. Non c’è neanche il tempo di riprendere fiato che, appena un minuto dopo, Zangari completa il sorpasso: la Lazio è avanti 2-1 e ha ribaltato tutto in un lampo. Nella ripresa, i biancocelesti prendono il controllo totale del match. De Fraia, al 48’, cala il tris, e al 61’ è ancora Di Claudio a scrivere il suo nome sul tabellino, siglando una doppietta che sa di sentenza. La Roma è in difficoltà, il gioco si fa frenetico, ma la Lazio non si accontenta: al 69’, Romanelli appena entrato chiude definitivamente i giochi con il gol del 5-1. I giallorossi provano a rendere meno pesante il passivo con Mariani al 72’, ma è solo una piccola macchia in una giornata che rimarrà impressa nella memoria dei ragazzi di Procopio.

Questo successo non è solo una semplice vittoria in un derby, è un segnale forte. La Lazio non solo ha travolto la capolista, ma ha anche sfruttato i passi falsi delle dirette concorrenti per salire al terzo posto in classifica, rilanciando le proprie ambizioni stagionali. Per la Roma, invece, si tratta di stop arrivato dopo un periodo di forma strepitoso: perdere un derby in questo modo pesa, ma la squadra di Toti resta in cima al girone C con 4 punti di vantaggio sull'Empoli e, a quattro giornate dal termine, è consapevole di poter gestire al meglio la propria classifica. 

Al triplice fischio, il boato della Lazio racconta tutta la gioia di un gruppo che ha saputo soffrire, reagire e dominare. Vincere un derby, a qualsiasi età, lascia un segno indelebile. Per questi ragazzi, che sognano un futuro da professionisti, giornate come questa restano scolpite nella memoria, diventando il motore per continuare a crescere. La Lazio ha scritto una pagina importante del suo cammino stagionale, e lo ha fatto nel miglior modo possibile: con una manita da sogno nel derby.