La Fiorentina si rialza e corre veloce verso le fasi finali!

I gigliati di mister Cristiani hanno fatto una competizione a parte nel loro girone C ottenendo ben tredici vittorie consecutive nelle prime giornate di campionato, venendo fermati sul 2-2 nel derby con l’Empoli della dodicesima giornata, che è stato però recuperato il 15 gennaio e che quindi è stata effettivamente l’ultima giornata del girone d’andata. Anche nella seconda parte del calendario la Fiorentina ha mantenuto la stessa andatura, confermandosi per 3-2 nello scontro diretto con la Roma e non ottenendo i tre punti solamente a Frosinone dove ha pareggiato per 1-1. Un altro dato impressionante della regular season dei viola sono i 33 gol realizzati finora dal capocannoniere e capitano Federico Croci.
Alla ventiduesima giornata è arrivato però il primo zero della stagione nella sconfitta per 3-2 subita in trasferta con il Napoli e che per effetto della gara da recuperare con la Lazio ha fatto sì che i viola venissero temporaneamente raggiunti in vetta alla graduatoria dalla Roma. Ecco che nel recupero del 22 marzo con i biancocelesti i fiorentini si trovano a dover reagire alla prima sconfitta dell’anno e grazie al colpo di testa di Barbone riescono a ritrovare una preziosissima vittoria seppur con il minimo scarto. Nell’ultimo turno contro la Salernitana è arrivata un’altra vittoria per 5-2, all’apparenza più semplice ma in sostanza comunque complicata dato che le reti sono arrivate tutte nel secondo tempo e dopo che i granata campani si erano portati sul 2-1 (a Gobbo avevano risposto Villari ed Oliva) e che i viola hanno realizzato ben quattro gol negli ultimi dieci minuti (2 Croci, Barzagli, Gobbo).
La Viola ha fatto sicuramente un ottimo percorso sin qui ma va dato merito alla Roma di aver tenuto il passo ed a tre giornate dal termine sono i sei punti ottenuti negli scontri diretti che fanno stare davanti i toscani sui capitolini. Ciò non toglie che le vedremo entrambe a giocarsi il titolo alla fase ad eliminazione diretta ma sarà comunque entusiasmante vedere chi riuscirà ad aggiudicarsi la vittoria del girone C nelle prossime gare.