La Top 11 (secondo LGI) del campionato Under 16

Da Leto a Campaniello, passando per Cullotta, Cretì e Ceppi: chi avremo scelto per stilare la miglior formazione di tutto l'anno?
23.06.2024 17:00 di  Stefano Rossoni   vedi letture
La Top 11 (secondo LGI) del campionato Under 16

Dopo avervi presentato la Top 11 del campionato Under 17 (clicca qui per recuperarla) a seguito della finale tra Empoli e Roma, siamo qui oggi invece ad annunciare la nostra formazione per quanto riguarda la categoria Under 16, stilata in base al rendimento dei ragazzi dalla regular season fino alla finale di ieri sera. 

Partiamo subito definendo il modulo: 4-3-1-2. In porta ci affidiamo a Leto (Atalanta), decisivo soprattutto nella semifinale di ritorno contro l'Inter, con interventi super e un rigore parato a Curcio che avrebbe potuto riaprire il discorso "qualificazione". Davanti a lui, una difesa a quattro composta da La Mantia (Milan), che sebbene abbia giocato in zone più offensive durante questa stagione lo possiamo utilizzare veramente ovunque (considerata la sua duttilità), sull'altra fascia Cretì (Monza) e come coppia centrale ecco Cullotta (Milan) e Isoa (Atalanta), l'uomo della finale (clicca qui per leggere il nostro focus sul difensore nerazzurro). A centrocampo, troviamo La Torre (Inter) in cabina di regia, affiancato da Busiello (Empoli) e Ceppi (Juve) nel ruolo di mezzali. Sulla trequarti difficile non citare Damiano (Atalanta), autentico trascinatore della Dea, a supporto di Forte (Sampdoria) e Campaniello (Empoli). 

Questa è la Top 11 targata La Giovane Italia per quanto riguarda il campionato Under 16. Ma non vi preoccupate se non siete d'accordo con le nostre scelte: nelle prossime settimane lanceremo il nostro celebre format, gli Oscar LGI, dove avrete la possibilità di votare il vostro preferito per ogni ruolo, dall'Under 15 fino all'Under 18. Quindi, un consiglio: rimanete sintonizzati sui nostri canali!