È Edoardo Tartaglia l'MVPlayer LGI di Sampdoria-Milan, ritorno della semifinale

Una rete del giocatore rossonero imprime la svolta decisiva al match, una prestazione complessiva attenta e propositiva lo legittima come migliore in campo.
19.06.2024 17:30 di  Alessandro Torre   vedi letture
©️Instagram/la_mantia.simon
©️Instagram/la_mantia.simon

La semifinale playoff degli Allievi Nazionali Under 16 ha decretato la seconda finalista: si tratta del Milan. La formazione di Simone Baldo, dopo il 4-1 messo in cassaforte all'andata al "Vismara" contro la Sampdoria, ha ufficializzato il suo passaggio all'ambita finalissima Scudetto grazie ad un 1-1 al campo "Tre Campanili" di Bogliasco. 

Il gol decisivo per le sorti rossonere lo ha messo a segno Edoardo Tartaglia, terzino sinistro in maglia numero 3. Al 17' minuto, ha visto uno spazio nella corsia centrale davanti a sé e ci si è buttato realizzando un'ottima sovrapposizione interna, La Mantia è stato bravo a recapitargli un pallone coi giri giusti, perfettamente sulla corsa. A quel punto, Tartaglia è andato al duello fisico con Semino, capitano della formazione blucerchiata, ha sfondato vincendo il contrasto proprio sulla riga di fondo e poi, una volta dato uno sguardo in mezzo, ha piazzato un pallone in orizzontale basso che ha sorpreso Musio. L'estremo difensore della Sampdoria non è riuscito ad opporsi a questo pallone che somigliava a una via di mezzo fra un cross teso basso per l'accorrente Zaramella e un fantasioso tentativo a rete, poi rivelatosi vincente. 

Questo gol è stato decisivo per il passaggio del turno del Milan, che ha potuto mettere "in ghiaccio" il risultato sul momentaneo 5-1 complessivo, poi ritoccato sul 5-2 dal pareggio negli ultimi dieci minuti segnato da Svietkin. Anche per il momento della partita in cui è arrivato, appena dopo il primo quarto d'ora di gioco, questo gol è stato di vitale importanza per il Milan e ha fortemente indirizzato la contesa verso tinte rossonere. 

Non c'è stato soltanto il gol, però, nella partita maiuscola di Edoardo Tartaglia. Oggi abbiamo visto un saggio di tutte le sue capacità in entrambe le fasi: continue sgroppate e sovrapposizioni in avanti, un apporto costante alla manovra offensiva e un aiuto concreto ai compagni più avanzati che lo hanno spesso cercato per sponde o per andare al cross; inoltre, una grande attenzione in fase di interdizione e contrasto unita al sempre buon posizionamento in campo, gli ha permesso di non essere quasi mai superato nella sua zona di competenza, con la Samp che ha dovuto spesso cercare altrove i propri spunti offensivi. 

Insomma, una prestazione davvero brillante per il terzino mancino del Milan, che, come ciliegina sulla torta, ha anche trovato così il suo primo gol stagionale. Ora ci sarà spazio per la finale per il Milan, contro l'Atalanta serviranno tanti fattori per spuntarla, ma sicuramente quello che non mancherà sarà un giocatore sempre in movimento sulla fascia sinistra: Edoardo Tartaglia.