Da difensore centrale a bomber: che doppietta per Luca Pintus!

Prima del match Cagliari e Atalanta occupavano rispettivamente l’ultima e la quartultima posizione, due squadre dunque che non hanno più molto da chiedere al campionato, con la sola intenzione dunque di divertirsi. E spettacolo è stato, anche dal punto di vista realizzativo con due prodezze di colui che non ti aspetti, di colui che di mestiere fa il difensore centrale, non il bomber. Luca Pintus (MVPlayer LGI) per un giorno veste i panni di Gianluca Saddi (cannoniere della squadra con 17 reti) e regala 3 punti a mister Marco Mancosu. È un Cagliari che soffre, soprattutto nel primo tempo, ma dopo diverse occasioni della Dea, passa in vantaggio al 14’: da una rimessa laterale sulla fascia destra, Lai è bravo a servire Pintus che davanti ha campo, conduce palla e viene invitato al tiro da tutta la panchina, lui non ci pensa due volte e lascia partire col suo mancino, un tiro potente e preciso, all’angolino basso, dove il portiere bergamasco Bugli non può arrivare. I sardi tentano di pungere in contropiede ma soffrono e con le unghie e con i denti, e anche grazie ad uno strepitoso Emanuele Are, concludono la prima frazione sopra di un gol. Al primo minuto della ripresa arriva l’altra perla di Pintus che anticipa l’altro numero 6, il centrocampista Galafassi e, da posizione un po’ più angolata rispetto al primo, ancora col sinistro fa partire un bolide, questa volta la palla si alza insaccandosi poco sotto l’incrocio dei pali. I primi due gol della stagione, arrivati nella stessa partita, una giornata che sicuramente ricorderà sempre con piacere. L'Atalanta poco dopo accorcerà le distanze e, nonostante giocherà anche l’ultima mezzora in superiorità numerica, causa rosso a Saddi, andrà incontro al suo quarto ko consecutivo.
Per Pintus sono 23 le presenze in questa stagione con l’Under 18, e appena una categoria sopra, nella Primavera di Fabio Pisacane, gioca suo fratello Nicola, due anni più grande, che domani si giocherà la finale di Coppa Italia Primavera contro il Milan. Chissà se già da questa stagione Luca avrà l’opportunità di esordire con l’Under 20, e se dall’anno prossimo starà in pianta stabile col gruppo. La cosa certa è che adesso, rinvigorito da questa doppietta, sarà ancora più concentrato a giocarsi questo finale di stagione con l’U18, per fare più punti possibili e finire la stagione nel migliore dei modi...