Fiorentina-Roma 1-1: continua il periodo positivo per la Viola
![Fiorentina-Roma 1-1: continua il periodo positivo per la Viola](https://net-storage.tcccdn.com/storage/lagiovaneitalianews.it/img_notizie/thumb3/9d/9d807f553bc8f7e9aa863b45ac27fe40-31979-oooz0000.jpg)
La gara di sabato scorso contro la Roma, terminata 1-1 in rimonta, ha permesso ai gigliati di ottenere il terzo risultato utile consecutivo, dopo la prestigiosa vittoria ottenuta fuori casa contro l’Inter ed il pareggio interno nel derby con l’Empoli. In classifica attualmente la squadra occupa la quattordicesima posizione con 23 punti, a nove lunghezze dall’ultimo posto disponibile per raggiungere i playoff per la fase finale. Una posizione però che non rispecchia le prestazioni del gruppo viola ed è frutto di una partenza di stagione non positiva sul piano dei risultati. C’è da dire che le prestazioni anche ad inizio anno sono quasi sempre state positive ma spesso non hanno portato il punteggio sperato a causa di alcune ingenuità, spesso capitate nei minuti finali. Il trend recente è in netto miglioramento e l’unica sconfitta del 2025 è avvenuta contro il Cesena capolista.
Sul piano del gioco i viola hanno spesso proposto degli sviluppi volti al controllo del possesso ed alla creazione di situazioni da gol attraverso azioni manovrate con il coinvolgimento di tutti i giocatori in campo. Un esempio è il portiere Dolfi che spesso va a costruire il gioco con i piedi insieme ai difensori o ai centrocampisti come Guidorizzi, Bonanno o Pisani che a turno possono abbassarsi nella linea di difesa. Anche nella metà campo offensiva l’idea è quella di entrare in area grazie a combinazioni che spesso arrivano dall’esterno sfruttando gli smarcamenti e la qualità di Angiolini, Diallo o Evangelista. Anche l’attaccante centrale Sanogo spesso viene incontro a fare da vertice e con la sua capacità di tenere palla permette alla squadra di salire compatta. In fase difensiva si sono visti i miglioramenti maggiori con la squadra che inizialmente lasciava un po’ troppo spazio nelle marcature ma con il tempo la loro efficacia è cresciuta. Un esempio è stata l’ultima partita contro la Roma, terza forza del campionato, dove grazie ad una prova attenta e alle parate di Dolfi la squadra è riuscita a strappare un punto. Si può considerare un premio al reparto difensivo la prima rete di Bilobrk, difensore centrale croato che in avvio di campionato era stato varie avvicendato varie volte ma che con l’andare della stagione è diventato un elemento importante per la squadra.
Sicuramente dal punto di vista della crescita dei giocatori è finora una stagione positiva con tanti ragazzi che a turno si sono resi protagonisti di ottime prestazioni, probabilmente il prossimo passo sarà quello di far trovare continuità di prestazione a tutti gli elementi durante la stessa partita.