Tumaku sorprende in Under 16: prosegue la grande tradizione di portieri a Udine
![Tumaku sorprende in Under 16: prosegue la grande tradizione di portieri a Udine](https://net-storage.tcccdn.com/storage/lagiovaneitalianews.it/img_notizie/thumb3/ce/ceaffc9c9db8453c1a108b776466f435-16051-oooz0000.jpeg)
Niccolò Tumaku sta impressionando e non lo dicono solo i numeri: 11 gol subiti in 11 presenze, 3 clean sheet contro Como, Südtirol e Atalanta. Niccolò come portiere, è strutturato, agile nella respinta, bravo nelle uscite ma soprattutto è un leader in campo; richiama l’attenzione della difesa, tiene alta la concentrazione e suona sempre la carica, non a caso ha la fascia di capitano al braccio nell’Under 16 di Rispoli.
Il classe 2009 ha sicuramente ampi margini di miglioramento e quale miglior posto se non Udine per farlo. Da Udine sono usciti molti talenti in porta, oltre ai portieri arrivati pronti come Handanovic, ma che a Udine sono sbocciati, per i verdi prati del Bruseschi sono passati vari futuri giocatori di Serie A. Semuel Pizzignacco ora al Monza passando per la Feralpi e il Vicenza ma con un passato in Primavera a Udine via Cjarlins Muzane; Samuele Perisan ora all’Empoli con un passato a Pordenone, Padova e Triestina ma iniziando dall’U17 dell’Udinese; Guglielmo Vicario ora al Tottenham ma ha iniziato nell’U19 dell’Udinese, tentando addirittura per un anno i dilettanti al Fontanafredda. Prima di passare al Napoli anche Alex Meret ha fatto parte della famiglia bianconera, pescato dal Donatello, una delle maggiori fucine di talenti in FVG. Da Udine è passato anche Provedel, che dopo aver militato nel Pordenone e Liapiave ha giocato nelle giovanili dell’Udinese prima di approdare al Chievo.
Friuli Venezia Giulia, grande tradizione tra i pali, e quelli sopracitati sono solo alcuni dei portieri che militano tra i professionisti con un passato all’Udinese o Friulani, e ci auguriamo che ne escano altri.