Leoni riscrive la storia del Parma: il suo è il gol più giovane del Club in A
Il calcio sa come regalare i momenti più speciali nelle situazioni più complesse, come successo ieri pomeriggio a Giovanni Leoni. Il giovane difensore classe 2006 ha trovato il suo primo gol in Serie A nella sfida tra Cagliari e Parma, terminata 2-1 in favore dei sardi. Un colpo di testa perfetto al 78', con la palla che si insacca sotto l'incrocio, un gesto tecnico quasi da attaccante più che da centrale difensivo.
Un gol che non ha evitato la sconfitta ai ducali, nel bel mezzo di un periodo particolarmente complesso che li sta vedendo sempre più coinvolti nella lotta per non retrocedere, ma che entra di diritto nella storia del club gialloblù. Con i suoi 18 anni, 1 mese e 19 giorni, Giovanni è diventato il marcatore più giovane di sempre del Parma in Serie A, battendo di due mesi il precedente record detenuto da Marco Rossi dal 2006. Un traguardo che lo proietta anche sul podio dei marcatori più giovani di sempre nella storia del Parma, dietro solo a Melli (gol in Coppa Italia nel 1986) e Montero (gol in Coppa UEFA nel 2000).
Non è solo un record fine a sé stesso, ma il segnale di un talento in forte crescita. Leoni, infatti, si sta ritagliando sempre più spazio nella difesa di Pecchia: è alla seconda presenza consecutiva da titolatee e, con 460 minuti giocati in campionato, è il classe 2006 con più minutaggio in questa Serie A. Inoltre, con il suo gol diventa il secondo marcatore più giovane del campionato in corso, dietro solo a Jeff Ekhator del Genoa.
Cresciuto nel vivaio del Padova, Leoni aveva già fatto parlare di sé nel 2022, quando esordì tra i professionisti a soli 16 anni e 3 mesi in Serie C. Ora, in meno di due anni, ha bruciato le tappe fino a ritagliarsi un ruolo da protagonista nel massimo campionato italiano. Un percorso che lo ha portato anche a essere inserito nell’ultima edizione dell'Almanacco de La Giovane Italia 2024/25, confermando il suo status di uno dei migliori talenti italiani Under 19.