Un Lecce trascinato dai suoi 2008 completa un weekend trionfale

I campionati del settore giovanile scolastico questa settimana parlano giallorosso grazie ad un Lecce che centra un bel poker di vittorie, iniziato con una domenica caratterizzata dal doppio 0-3 rifilato dalle Under 15 e 16 al Cosenza e lo 0-2 di Frosinone ottenuto dall’Under 17, e completato dal 2-1 dell’Under 18 che si è imposta con merito sull’Atalanta.
Quest’ultima sfida come sottolineato dal tecnico Simone Schipa, ha messo in vetrina alcuni dei pezzi pregiati di una delle annate più promettenti per l’immediato futuro. I ragazzi scesi in campo da sotto età sia dal 1’ che a partita in corso sono infatti stati determinanti per il raggiungimento del risultato finale. Francesco Longo ed Andrea Palmieri hanno confezionato il gol dell’iniziale vantaggio: il terzino sullo schema cercato dalla punizione di Di Pasquale ha liberato il sinistro inserendosi coi tempi giusti con la sua conclusione che è diventata un assist per il compagno di squadra che ha appoggiato da pochi metri in rete. La sponda di Pasquale Esposito (impegnato il giorno prima a Frosinone, dove ha anche trovato il gol) ha consentito invece a Di Pasquale di involarsi verso Bugli per realizzare la rete che ha fissato il punteggio sul definitivo 2-1.
Non sono tuttavia i soli 2008 ad aver trovato minutaggio incidendo in maniera importante in Under 18. Impossibile infatti non citare quanto di buono fatto con la formazione di Schipa da Alessandro Bozzolo (che doveva scontare un turno di squalifica dopo aver rimediato un cartellino rosso nella sfida precedente con Genoa) su tutti, senza dimenticare anche Iacopo Marrocco. Le rapide scalate di ciascuno di questi ragazzi, particolarmente abili a bruciare le tappe, confermano che la qualificazione ai playoff scudetto ottenuta lo scorso anno in Under 16 (andando ad un passo da riuscire ad eliminare una corazzata come la Juventus negli ottavi di finale) non è stata assolutamente un caso.