Pillole dal campo: la capacità del Genoa di vincere le partite che contano

La giornata numero 22 di campionato ha visto il Genoa vincere per tre reti a zero sul proprio terreno di casa contro il Torino, grazie alle firme di Mendolia, Marconi e Taieb su calcio di rigore. La squadra rossoblu ha sorpreso il Torino, che si presentava all'appuntamento da secondo in classifica con 11 punti di più rispetto ai liguri e solamente cinque lunghezze dalla prima posizione. La vittoria è arrivata soprattutto sul piano dell'intensità e dell'organizzazione, con alcuni tratti di partita che sono stati caratterizzati da folate e sprazzi offensivi ad altissimo ritmo che hanno messo in difficoltà i ragazzi guidati da Christian Fioratti.
Un risultato prestigioso, a sorpresa, che però non è certo un unicum all'interno della stagione del Genoa. Ripercorrendo il percorso dei liguri, troviamo diversi episodi di partite preparate e condotte alla perfezione contro avversarie sulla carta anche superiori, a dimostrazione dell'ottima capacità di questa squadra di presentarsi agli appuntamenti più scottanti con la mentalità giusta e la voglia di proporre e attaccare senza speculare.
Facciamo un salto indietro: alla quinta giornata i ragazzi di Gennaro Ruotolo hanno stoppato sul pareggio per 1-1 in trasferta proprio il Torino, in un campo in cui i granata sono stati capaci di vincere ben 7 partite su 10. La stessa cosa è accaduta due mesi dopo sul campo del Cesena: uno 0-0 che ha visto i rossoblu sfidare ad armi pari la capolista, e vi basti pensare che quella è l'unica partita che i romagnoli non hanno vinto in casa quest'anno (11 su 12) e in cui non hanno segnato nemmeno una rete. Nel mezzo c'è stata la roboante vittoria per 4-2 contro la Roma terza, a Begato 9, nel recupero della prima giornata di campionato.
Dopo un piccolo passo falso, l'unico, arrivato all'ultima partita del girone d'andata in trasferta contro l'Inter, il Grifone ha ripreso la sua corsa proprio ripartendo dalla Roma. 1-1 nella Capitale ed equilibri mantenuti nelle zone altissime della classifica. Adesso, dopo la grande prestazione contro il Torino, questi equilibri vogliono essere spezzati dal Genoa, puntando sempre più in alto l'asticella delle proprie ambizioni: perché la capacità di preparare alla perfezione le partite più ostiche, contro le formazioni più strutturate e piene di talento del campionato, è una dote tipica delle grandi squadre.