Under 16: la Top 11+7 della regular season secondo i Ranking LGI
![Under 16: la Top 11+7 della regular season secondo i Ranking LGI](https://net-storage.tcccdn.com/storage/lagiovaneitalianews.it/img_notizie/thumb3/3a/3a8ea4380dd686793ae40d8e28c786e5-72011-oooz0000.jpg)
Il campionato Under 16 sta entrando nel vivo della stagione, con i play-off ormai già iniziati e che questo weekend vedranno scendere in campo le otto formazioni rimaste per i quarti di finale. In attesa di sapere quali saranno le quattro squadre ad uscire vincitrici da questo turno, è giusto dare un'occhiata a chi meglio, dell'annata del 2006, si è distinto nel campionato.
Tra i pali, ecco Thiago Verardi, portiere del Bologna che ha dominato il girone C. I rossoblu hanno incassato appena 12 reti in tutto il campionato e vanno attribuiti i giusti meriti all'estremo difensore felsineo, che ha più volte salvaguardato la porta emiliana. Come riserva, ecco Luigi Sciammarella, della Reggina, spesso impegnato anche con la formazione Under 17.
Nella difesa a 4 trova ancora spazio tanto girone C: sulla corsia di destra, sgomita Federico Ribello, terzino della Spal che si è ben distinto nel corso di questa stagione; mentre i due centrali sono Matteo Mazzoni, del Sassuolo (difensore col più alto punteggio di quest'anno) e Andrea Zilio, altro giocatore del pacchetto arretrato del Bologna. L'unica eccezione è quindi rappresentata dal terzino sinistro, vivaio Juventus, Andrea Piccinin. In panchina scalpitano Emanuele Bassi, della Cremonese, e Matteo Plaia, capitolino della Roma.
Nel centrocampo a tre, le geometrie passano per i piedi educati di Simone Rossi, regista basso dei 2006 del Torino arrivato fino agli ottavi di finale del campionato. Maggiori compiti d'interdizione invece spettano a Vincenzo Raia, protagonista di un'ottima stagione con la maglia del Brescia, e Jacopo Simonetta, motorino del centrocampo della Spal. Pronti a subentrare il metronomo dell'Atalanta, Federico Cassa, e l'ottimo Cosimo Fiorini, perno centrale della Fiorentina.
Attacco da vero brivido per la categoria, un trio capace di segnare quasi 50 reti in tre. La fantasia dietro alle due punte è tutta di Valerio Gelli, fantasista della Lazio che ha chiuso al primo posto in classifica la prima fase. Le due punte invece, capaci di abbinare fisico, tecnica e velocità, garantiscono valanghe di gol: sono Tommaso Ravaglioli del Bologna, capocannoniere del girone C, e Diego Sia del Milan, protagonista di un'annata da 22 gol con la maglia rossonera solo in regular season. Non da meno, comunque, le due “riserve”: il reggino Matteo Antoci e l'altro laziale, Federico Serra.