Juve Stabia, dalla Serie B alla vittoria con il PSG: il bilancio delle vespette

Dopo il primo campionato Nazionale A/B, i ragazzi di mister Romano sono riusciti a battere i parigini.
29.04.2025 21:00 di  Stefano Rossoni   vedi letture
Fonte: Gianmarco Pone
Juve Stabia, dalla Serie B alla vittoria con il PSG: il bilancio delle vespette
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Federico Serra

Domenica 4 maggio, cominceranno i play-off necessari a decretare chi tra i team del girone A, B e C riuscirà a laurearsi campione d’Italia.

Dunque, è terminata la regular season, che dopo qualche anno di assenza, ha visto partecipare al campionato Nazionale U15 A/B anche la Juve Stabia di mister Romano. Nonostante la squadra fosse completamente nuova e composta da ragazzi provenienti da scuole calcio dilettantistiche, le vespette hanno dato filo da torcere a tutte le altre compagini. 4 vittorie, 5 pareggi e tante sconfitte di misura anche contro formazioni blasonate: 1-0 a Roma, 1-2 con i giallorossi in casa e 2-1 a Firenze sono solo alcuni dei risultati che i gialloblù hanno portato a casa.

Sia in casa che fuori, i ragazzi di Romano hanno mostrato sempre coraggio nel prendere l’avversario uomo a uomo, nel voler essere velenosi grazie alla fantasia dei propri attaccanti e ad una mentalità più vicina ad una compagine europea che ad una neopromossa in Serie B. Soprattutto sul fronte offensivo, la Juve Stabia ha messo in mostra diversi profili da tenere d’occhio: si pensi a Ciro Di Sarra, veloce e tecnico, o ad Ettore Caterino, autore di gol favolosi dalla lunga distanza contro Fiorentina e Bari. Nelle ultime settimane, anche il nipote d’arte Roberto Quagliarella ha trovato la via del gol: una pepita deliziosa che ha pagato la differenza di corporatura rispetto ai parietà, ma che dal prossimo anno avrà l’opportunità di colmare il gap.

A campionato terminato, le vespette hanno partecipato ad un prestigioso torneo, la Youth Cup Fattorie Donna Giulia, riuscendo a battere prima la Salernitana 3-0 e poi prendersi la briga di stendere il PSG ai quarti per 1-0. Il sogno delle vespette si è spento in semifinale contro il Manchester City, ma i gialloblù sono stati l’unica compagine italiana ad arrivare sul podio della manifestazione.

Adesso, qualche altro test prima di ricaricare le pile e ripartire in vista di una nuova stagione: maturità e progresso saranno gli spiriti guida.