U15 A-B: Ranking, simulazione Playoff e preview 19° turno

16.02.2019 13:16 di  Redazione LGI   vedi letture

Il diciottesimo turno è stato estremamente doloroso per due squadre in particolare: il Cagliari, che paga a carissimo prezzo il K.O. di Brescia (3-1) passando addirittura dal terzo al sesto posto, e perdendo quindi momentaneamente il treno playoff, e il Palermo (sconfitto 0-1 dal Benevento) che perde il quarto posto del Girone C in favore del Perugia ma resta comunque aggrappato con le unghie ai playoff come una delle due migliori quinte. Chi sorride sono invece la Juventus (2-0 sulla Lazio), che sale al quarto posto del Girone A, e il Milan (4-2 sull'Atalanta con tripletta di Rossi) che approfitta dello scivolone del Bologna a Cittadella (1-0) per salire al primo posto del girone B. Quanto al nostro Ranking, Selvini del Frosinone conquista la vetta e le prime amichevoli ufficiali della Nazionale portano punti pesanti. Scopriamo chi se n'è avvantaggiato e chi ha perso posizioni.

SIMULAZIONE PLAYOFF DOPO 18 GIORNATE
Se il campionato finisse oggi, dunque, qualificate direttamente ai quarti di finale sarebbero Fiorentina, Parma, Milan, Bologna, Napoli e Roma. Primo turno di playoff invece per le terze e quarte classificate di ogni girone, ovvero Genoa, Juventus, SPAL, Hellas Verona, Frosinone e Perugia, e le due migliori quinte, che questa settimana sono Empoli (29 punti) e Palermo (27).

RANKING UNDER 15: LA CLASSIFICA PRE NAZIONALE...
Al termine delle gare di domenica, nuovo leader della nostra classifica di rendimento era l'attaccante frusinate Selvini, seguito da Panicucci dell'Empoli e Pagano della Roma, quest'ultimo sul podio grazie alla doppietta segnata alla Salernitana. Biral dell'Atalanta, ancora a segno, saliva dal nono al sesto posto, mentre Thioune del Cittadella riconquistava la Top10 salendo al nono posto. Premio canguro della settimana andava a Rossi del Milan che con una tripletta guadagnava dodici posizioni passando dalla 36 alla 14.

...E QUELLA POST NAZIONALE
In settimana, come detto, ci sono state però le prime due amichevoli ufficiali della neonata Nazionale Under 15 allenata dal ct Panico. Due partite contro la Turchia (pareggio per 1-1 e vittoria per 3-2) che hanno esaltato in primis Accornero, centrocampista del Genoa in gol in entrambe le uscite, ma anche Missori (difensore della Roma), Vignato (attaccante del Chievo, domenica scorsa in gol sotto età con l'U16), Ndour (centrocampista dell'Atalanta) e Faticanti (centrocampista della Roma). I bonus extra conquistati grazie a questa doppia convocazione non hanno stravolto il podio del nostro ranking, ma hanno permesso ugualmente a molti giocatori di fare dei balzi giganti in avanti. Accornero è passato addirittura dalla posizione 32 alla 6, Maressa (Empoli) dalla 18 alla 8, Vignato dalla 36 alla 18, Alesi (Milan) dalla 40 alla 22. Solo per citarne alcuni.

Clicca qui per consultare il nostro Ranking Under 15 completo

PROSSIMO TURNO: LE SFIDE CHIAVE...
Domenica il campionato si prenderà una pausa per tornare in campo con la 19esima giornata il 24 febbraio. In chiave playoff gli scontri diretti saranno Empoli-Parma e Genoa-Juventus nel girone A; Cagliari-Cittadella, SPAL-Milan, Atalanta-Brescia e Venezia-Inter nel girone B; Benevento-Frosinone e Napoli-Palermo nel girone C. Riposeranno Sassuolo, Padova e Foggia.

...E I PROTAGONISTI PIU' ATTESI
Osservate speciali saranno ovviamente le posizioni da podio, occupate ora da Selvini (Frosinone), Panicucci (Empoli) e Pagano (Roma), ma nel mirino anche di Ribaudo (Parma), Pesce (Napoli), Accornero (Genoa), Biral (Atalanta) e Maressa (Empoli). Chi sarà, poi, il vincitore del premio canguro di giornata?