ESCLUSIVA LGI: COMO-ATALANTA, DOMENICA ALLE 12:00 IN DIRETTA SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE

Anno nuovo, tante novità, pochissimi punti portati alla base. Sì perché a differenza di quello che molti possano pensare, lo spartiacque tra una realtà che termina e quella nascente chiamata 2025, non è obbligatoriamente sinonimo di certo auspicio e continuità. Il Como non vince da quattro mesi e l'impatto dei ragazzi di Massimo Cicconi da gennaio in poi ha confermato le difficoltà lariane: Piscitelli e compagni, nonostante possano vantare una rosa di tutto rispetto, sono in grande difficoltà e necessitano come il pane di una boccata ossigenata rivitalizzante. L'occasione può essere ghiottissima e la sfida evoca eccellenti ricordi: nella partita di andata, gli Azzurri hanno sbancato Zingonia 2-1 regalandosi il primo (e fin qui unico) successo lontano da casa.
Veniamo all'Atalanta. L'inizio di campionato è stato semplicemente incredibile per i nerazzurri di Bergamo, ma poi qualcosa si è increspato, esattamente come il Como. Sono arrivate le prime sconfitte e andamenti molto altalenanti soprattutto in casa, in quello che dovrebbe essere un fortino, ma sicuramente rimane un gioiello; il centro sportivo Achille Bortolotti. Vincenzo Damiano e i suoi cercano tre punti pesanti sfruttando il fattore trasferta, generalmente favorevole alla Dea. Il successo manca da 270 minuti e per non perdere eccessivo terreno dal Milan (fermato con un incoraggiante 1-1 settimana scorsa), i ragazzi di Tiziano Polenghi necessitano il rilancio. Che sia, dunque, la gara delle seconde occasioni?