Del Piero sceglie la Svizzera: ufficiale il trasferimento all'FC Paradiso

Un cognome che pesa e un futuro da costruire passo dopo passo. Lorenzo Del Piero, nipote dell’iconico Alessandro, ha deciso di lasciare l'Italia per intraprendere una nuova avventura all'estero. Dopo una prima parte di stagione alla Juve Stabia, il classe 2007 è passato in prestito al FC Paradiso, squadra che milita nella Promotion League, la terza divisione svizzera.
Attaccante duttile, seconda punta proprio come lo zio, Lorenzo ha già avuto un assaggio del calcio professionistico con l’esordio in Coppa Italia di Serie C a soli 16 anni con la maglia del Trento. Dopo essersi messo in mostra nella scorsa stagione con 5 gol in 17 presenze nel campionato Primavera 4, in estate si è trasferito alla Juve Stabia, ma ora ha scelto la Svizzera per trovare continuità e maturare in un contesto meno "opprimente" rispetto a quello italiano. Il passaggio all'FC Paradiso rappresenta un'opportunità di crescita importante: qui avrà la possibilità di accumulare minuti preziosi e di mettersi alla prova in un campionato diverso, senza le pressioni che il suo cognome inevitabilmente porta con sé.
Dietro questa decisione c’è una strategia ben precisa della famiglia e del suo entourage, per garantire a Lorenzo un percorso di crescita graduale e lontano dai riflettori. Il Paradiso, dal canto suo, ha visto nel giovane talento italiano un rinforzo interessante per il proprio organico, puntando su di lui per alzare il livello della squadra e tirarsi fuori dalle zone basse della classifica.
Nel club del Ticino Lorenzo troverà anche tanta Italia, a partire dall'allenatore: Manuele Blasi, reduce da diverseesperienze all'estere, al Paradiso dal 1' ottobre del 2024. Sono sette in tutto gli italiani presenti in rosa, tra questi spicca senza dubbio il nome di Ezequiel Schelotto, un passato tra Cesena, Atalanta, Inter e tante esperienze all'estero, ripartito ad inizio stagione proprio dal club Svizzero.
L’esperienza all'estero potrebbe rivelarsi fondamentale per il futuro di Del Piero, che avrà il tempo e lo spazio necessari per affinare le proprie qualità e prepararsi al meglio per il ritorno in Italia. Il talento c’è, il cognome pesa, ma la strada è ancora tutta da scrivere.