"Eravamo LGI" anche a Euro 2024: Alessandro Bastoni

Il difensore dell'Inter, con un passato nella Dea, è il primo profilo di cui ripercorreremo le tappe LGI in questo percorso Europeo.
18.06.2024 11:00 di  Daniele Burigana   vedi letture
sito: figc.it
sito: figc.it

Alessandro Bastoni è ormai una colonna portante della Nazionale e dell'Inter, nonché uno dei difensori più attenzionati dell'intero panorama europeo. Molti l'hanno iniziato a conoscere dal suo esordio in Serie A con l'Atalanta, oppure dalla prima stagione da protagonista in prestito al Parma, prima di approdare in neroazzurro. Noi di LGI cerchiamo di monitorare e seguire profili come quello di Bastoni fin dal loro approdo nell'agonistica; non è un caso il fatto che lui sia rientrato nel nostro almanacco fin dall'Under 15, addirittura 11 anni fa nell'edizione 2013. 

Sul nostro profilo Instagram potrete trovare la scheda completa risalente al 2013, quando Alessandro era un giovanissimo quattordicenne che già comandava la difesa bergamasca. Il ruolo era sempre lo stesso, all'epoca aveva iniziato da terzino per poi spostarsi al centro della difesa, ora a pensarci si trova in quella via di mezzo moderna chiamata "braccetto". Le capacità fisiche erano evidenti fin da quell'età, era già alto 183cm (ora ha raggiunto i 190cm) con una struttura longilinea e senza particolari picchi a livello muscolare. 

Capitano di quell'Under 15 con evidenti doti di leadership e già ottima personalità nel voler iniziare la manovra dal basso mettendo in mostra le qualità in fase di regia; non sembra cambiato molto dal giocatore che vediamo oggi in nazionale. Quello che più ci fa sorridere è leggere il pensiero di Alessandro a quei tempi: il suo idolo calcistico era Paolo Maldini ma allo stesso tempo aveva una predilezione per l'appena ventiquattrenne Matteo Darmian, all'epoca in forza al Torino poco prima di passare al Mancester United

Chi l'avrebbe detto che qualche anno dopo insieme a Darmian avrebbe condiviso così tanto? Dal dolore di una finale di Champions League persa alle gioie scudetto, fino al percorso attuale ad Euro 2024. Queste sono le storie che ci piace raccontare, con gli spunti unici di chi ha vissuto il percorso di questi ragazzi fin dall'inizio. Non perdetevi i prossimi "Eravamo LGI" edizione Euro 2024 perché ce ne saranno ancora molti altri, con la speranza che i nostri Azzurri arrivino più avanti possibile!