Che momento per il Cagliari: battuta la Cremonese 4-1!

Terzo successo consecutivo dei sardi che battono la seconda forza del campionato con un netto 4-1.
05.02.2025 19:00 di  Carlo Fanni   vedi letture
Che momento per il Cagliari: battuta la Cremonese 4-1!

Dopo un inizio di stagione scoppiettante, degno del finale di stagione esaltante della passata annata, i ragazzi di mister Federico Trudu avevano un po’ rallentato: dai 10 punti raccolti nelle prime quattro giornate, agli appena 2 in sette, troppo pochi, e che inevitabilmente hanno relegato i rossoblù fuori (e lontano) dalla zona playoff. Nelle ultime 5 partite il Cagliari però ha rialzato la testa, frutto di 4 successi con in mezzo il ko di Cittadella che hanno permesso di rilanciarsi, avvicinandosi al treno della post-season, distante appena un punto e occupato dal Verona. Quest'ultimo successo è reso importante e di prestigio dal fatto che fosse contro la seconda della classe, una Cremonese da 18 punti conquistati, da 23 reti segnate e appena 4 subite nelle sei gare precedenti, una squadra che non perdeva dal 10 novembre contro il Verona (anche in quella occasione gara terminata 4-1). Per i grigiorossi, adesso a –4 dalla capolista Inter si tratta del terzo ko stagionale, il secondo con i rossoblù, vera e propria bestia nera, capace di imporsi anche all’andata per 2-3. Come nella prima gara tra le due squadre, anche nell’ultimo turno ad andare in gol sono stati Thomas Boccia, autore di una doppietta, e sempre più trascinatore della squadra, e il capitano Andrea Pibiri. Per gli ospiti in gol Andrea Mazzoleni, nome che, assieme a quello di Boccia, è stato protagonista dell’ottavo appuntamento del confronto uscito sul nostro sito qualche giorno prima della partita (clicca qui per leggerlo). Due nomi non casuali, di due giocatori spesso protagonisti dei nostri articoli e che, siamo sicuri, ci daranno ancora tanti spunti di interesse e di cui sentiremo parlare a livelli sempre più alti.

Dunque, per il Cagliari, il girone di ritorno è partito come quello d’andata, ma soprattutto come quello della stagione scorsa, un cammino, che ha visto l’allora Under 15, qualificarsi ai playoff addirittura con qualche giornata d’anticipo, all’insegna del divertimento e dell’affiatamento che c’era all’interno di un gruppo che ha fatto sognare, a suon di gol e prestazioni. Merito, certamente, anche di un allenatore giovane che si è dimostrato, e si sta dimostrando capace di far rendere al meglio un gruppo forte di ragazzi, crescendo, in figura di allenatore, assieme a loro.