Baldanzi, Palazzino, Bertini: triplette e show nel weekend
Tra sabato 18 e domenica 19 l’attenzione è stata conquistata da tre under tra Primavera 1 e Primavera 2. A spiccare, in particolare, sono le prestazioni di Baldanzi, Palazzino, Bertini che con i loro gol hanno regalato alla propria squadra tre punti in campionato.
Tommaso Baldanzi: classe ed eleganza a servizio dei Campioni d'Italia
Tommaso Baldanzi, trequartista della Primavera dell’Empoli, è uno dei quattro protagonisti del week-end appena trascorso. Nella terza giornata del campionato Primavera 1 ha contribuito con la sua tripletta alla prima vittoria in campionato dell’Empoli attuale detentore del titolo, battendo la SPAL 6-0.
Nel corso dei 75 minuti giocati, Baldanzi mette in mostra tutte quelle che sono le sue qualità. È proprio lui ad aprire le danze al 20’ facendosi trovare pronto al limite dell’area piccola, insaccando senza problemi con il destro, suo piede debole. La seconda rete è da fuoriclasse vero: riceve palla sulla trequarti, controllo a seguire, progressione fino al limite dell’area e palla in rete con un perfetto tiro a giro. La tripletta arriva al 74’: ancora una volta lascia partire un tiro perfetto, realizzando il momentaneo 5-0. Questi sono i primi tre gol in campionato per il classe 2003, che ha l’obiettivo di eguagliare il suo record di quattordici gol realizzati lo scorso anno in regular season. La qualità per farcela c’è tutta. Le potenzialità di Baldanzi le conosciamo perfettamente, protagonista lo scorso anno di una stagione capolavoro con il suo Empoli. Con i suoi gol ha permesso alla sua squadra di staccare il pass per le fasi finali del campionato. Decisivo con una doppietta da numero 10 contro l’Atalanta campione uscente. Si può con certezza affermare che la pressione non lo intimidisce. Le prestazioni di Baldanzi evidentemente non sono passate inosservate ad Andreazzoli che, nella seconda giornata di campionato, lo ha portato con sé in panchina contro il Venezia e nella trasferta di Cagliari.
Palazzino e l'Ascoli volano insieme
Prima tripletta e primi gol stagionali anche per Filippo Palazzino che contribuisce in maniera netta alla seconda vittoria consecutiva per l’Ascoli contro la Ternana, nella seconda giornata di Primavera 2. Attaccante esterno offensivo molto veloce che ha nelle sue qualità principali la velocità, il dribbling ed è anche dotato di un grande tiro da fuori area. La prima rete arriva su calcio di rigore: molto freddo dagli undici metri batte il portiere avversario. La seconda rete è da attaccante di razza: grande inserimento alle spalle del difensore e con un tiro al volo deposita il pallone in porta senza nessuna difficoltà. Nel finale di partita, ancora una volta, si accende il numero 7 bianconero: aggancia una palla non semplice, dribbla il suo avversario e realizza un gol spettacolare mettendo il pallone sotto il sette. Grazie a questa vittoria, l’Ascoli si porta a 6 punti, salendo in vetta al girone B del campionato di Primavera 2 assieme a Lazio e Pisa. Il 2003 ha mosso i suoi primi passi nella Roma prima di fare esperienza in altre squadre del Lazio. Per continuare il suo percorso di crescita, nell’estate 2019 viene acquistato dall’Ascoli dalla formazione della Tor Tre Teste, mettendosi subito in mostra con l’Under 17. Dopo la sospensione dei campionati causa Covid è approdato in Primavera. Nonostante la retrocessione in Primavera 2, Palazzino ha comunque messo in mostra qualità molto interessanti, collezionando 23 presenze e realizzando 3 gol e 1 assist da “sotto età”. Quest’anno l’obiettivo è quello di esaltare tutte le sue qualità offensive.
Quantità e qualità: Marco Bertini guida la Lazio in vetta
Altro protagonista nel girone B del campionato di Primavera 2 è stato Marco Bertini, che con la sua tripletta ha contribuito alla vittoria della Lazio nella seconda giornata di campionato contro il Crotone. Al 16’ porta avanti i biancocelesti spiazzando il portiere con un preciso calcio di rigore. Dopo un primo tempo molto equilibrato e allo stesso tempo spettacolare, con un 2-2 che ha portato le squadre a riposo, nella ripresa Bertini riporta la Lazio in vantaggio con un altro calcio piazzato: questa volta è un calcio di punizione a sorprendere il portiere sul proprio palo. Il terzo gol è un capolavoro: dribbla con molta facilità il difensore e con un preciso destro da fuori area batte il portiere. Prestazione da incorniciare per il numero 4 della Lazio. Già battuto il record di gol in Primavera, poiché lo scorso anno realizzò solo un gol nel campionato di Primavera 1. Il centrocampista classe 2002, quest’anno fuoriquota a disposizione di mister Calori, potrebbe anche esser preso in considerazione per una convocazione da parte di mister Sarri nella maggiore serie. È più avanti di condizione rispetto ai propri compagni anche grazio al ritiro con la prima squadra ad Auronzo di Cadore. Già lo scorso anno, scelto da Simone Inzaghi, ha avuto la grande occasione di poter vivere con i compagni della prima squadra due notti di Champions League contro Bruges e Zenit. Ha anche esordito in Serie A all’ultima giornata di campionato contro il Sassuolo. La speranza è quella che in futuro possa vivere altre serate emozionanti come queste.